Formazione 360 affianca le scuole nell’attuazione delle azioni del PNRR: potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche (D.M. 65/2023) e formazione del personale scolastico per la transizione digitale (D.M. 66/2023).
La nostra azienda, con una consolidata esperienza nel settore della formazione e dell’educazione, è specializzata nella progettazione ed erogazione di programmi innovativi e personalizzati rivolti sia agli studenti che ai docenti.
Sviluppiamo percorsi formativi su misura, con l’obiettivo di:
stimolare l’interesse verso le discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica),
promuovere l’apprendimento delle lingue straniere attraverso metodologie didattiche d’avanguardia.
Grazie al nostro team di esperti, forniamo supporto e formazione continua a studenti e insegnanti, contribuendo al rafforzamento del sistema scolastico in linea con gli obiettivi del PNRR.
Percorsi di formazione sulle competenze STEM e digitali, con l’implementazione di metodologie didattiche innovative
Percorsi di orientamento agli studi superiori e alle carriere professionali nel settore STEM
Formazione linguistica per il potenziamento delle competenze in lingua straniera
Corsi annuali di metodologia CLIL, per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera
Corsi annuali di formazione linguistica finalizzati al conseguimento delle certificazioni internazionali di livello B1, B2, C1 e C2
Oltre alla formazione, forniamo materiali didattici, soluzioni digitali e strumenti innovativi, a supporto dei percorsi educativi proposti.
La nostra azienda si pone come partner strategico per le scuole e gli istituti educativi, offrendo soluzioni all'avanguardia e percorsi formativi specializzati per supportare l’evoluzione digitale dell’intero ecosistema scolastico.
Grazie alla nostra consolidata esperienza e alla competenza dei nostri esperti, lavoriamo per abilitare il personale scolastico a utilizzare efficacemente le nuove tecnologie, migliorare la didattica digitale e rafforzare le competenze digitali necessarie per affrontare le sfide del futuro.
Offriamo una gamma completa di servizi di formazione che coprono tutte le aree critiche della transizione digitale, dall’insegnamento delle competenze informatiche e del pensiero computazionale alla gestione degli ambienti di apprendimento innovativi e tecnologicamente avanzati.
Di seguito, le principali tematiche trattate dai nostri esperti:
Gestione didattica e tecnica degli ambienti di apprendimento innovativi e dei relativi strumenti tecnologici
Potenziamento delle competenze digitali
Metodologie didattiche innovative per l’insegnamento e l’apprendimento, integrate con l’uso delle nuove tecnologie
Pratiche innovative di verifica e valutazione dell’apprendimento
Didattica e insegnamento dell’informatica, del pensiero computazionale e del coding
Intelligenza artificiale e robotica
Cybersicurezza
Tecnologie digitali per l’inclusione scolastica
Insegnamento dell’educazione civica digitale e dell’educazione alla cittadinanza digitale
Digitalizzazione amministrativa delle segreterie scolastiche e potenziamento delle competenze digitali del personale ATA