Percorso breve - ID Percorso 17494
Stato: In programmazione
120 ore
EQF 2
Il corso per la Preparazione degli Impasti Base della Pasticceria è un percorso formativo pensato per fornire le competenze necessarie per preparare le basi fondamentali della pasticceria, essenziali per la realizzazione di dolci e prodotti da forno di alta qualità. Gli studenti apprenderanno le tecniche di preparazione degli impasti come pasta frolla, pasta sfoglia, pan di spagna, choux, e brioche, e comprenderanno la corretta lavorazione e gestione degli ingredienti.
Durante il corso, verranno trattati argomenti come la scelta e la combinazione degli ingredienti, le tecniche di impasto, la gestione della temperatura e dei tempi di lavorazione, oltre alla cottura per ottenere un risultato perfetto. Gli studenti acquisiranno anche conoscenze sulle normative igienico-sanitarie nel settore alimentare e sulle modalità di conservazione dei prodotti.
Il corso è ideale per chi desidera intraprendere una carriera nel campo della pasticceria, perfezionando le proprie capacità nella preparazione delle basi indispensabili per creare dolci e prodotti da forno di qualità.
La durata complessiva del corso è pari a 120 ore:
77 ore online saranno destinate alla parte teoria
43 ore , invece, saranno destinate alle attività pratiche
Titolo di studio: è richiesto il possesso della licenza elementare
Cittadini stranieri: è richiesto il possesso di un attestato di conoscenza della lingua italiana a un livello non inferiore all'A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). In alternativa, tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
UF1. Fondamenti della Pasticceria
UF2. Bilanciamento e scienza degli impasti
UF3. Tecniche e processi
UF4. Impasti lievitati
UF5. Impasti frolli e biscotti
UF6. Pasta sfoglia e pasta fillo
UF7. Creme e farce
Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo.
L'esame finale pubblico verrà svolto in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
Superato l'esame, l’allievo otterrà Attestato di frequenza e profitto (documento di validazione delle competenze).
Per questo corso è prevista un' indennità di partecipazione pari a € 1,00 per ogni ora di corso frequentata