SEP 12 - Servizi di distribuzione commerciale
Percorso Lungo - ID Percorso 17134
250 ORE
EQF 3
Il corso per Operatore alle Casse è un percorso formativo progettato per fornire le competenze necessarie per lavorare come addetto alla gestione delle operazioni di cassa in negozi, supermercati e altri punti vendita. Gli studenti apprenderanno come gestire in modo preciso e rapido i pagamenti, sia in contante che elettronici, e come utilizzare i sistemi di cassa e i terminali POS.
Durante il corso, verranno trattati anche aspetti fondamentali come la gestione delle transazioni, il controllo delle operazioni di restituzione e cambio merce, la preparazione della cassa a inizio turno e la gestione del fondo cassa.
Inoltre, gli studenti acquisiranno conoscenze sulla comunicazione con i clienti e sulla gestione delle problematiche legate ai pagamenti. Il corso è ideale per chi desidera intraprendere una carriera nel settore del commercio, con un focus specifico sulla gestione delle casse in ambienti dinamici e ad alta interazione con il pubblico.
La durata complessiva del corso è pari a 250 ore:
175 ore online saranno destinate alla parte teorica, di cui 155h specifiche e 20h Key Competence
75 ore , invece, saranno destinate alle attività pratiche
Titolo di studio: è richiesto il possesso di un titolo di studio attestante l'obbligo scolastico, ovvero la licenza di scuola media inferiore
Cittadini stranieri: è richiesto il possesso di un attestato, riconosciuto a livello nazionale e internazionale, di conoscenza della lingua italiana ad un livello non inferiore all’A2 del QCER. In alternativa, tale conoscenza deve essere verificata attraverso un test di ingresso da conservare agli atti del soggetto formatore. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
Crediti formativi: è ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
UF1. Gestione degli incassi e dei pagamenti
Elementi di contabilità
Strategie commerciali e di marketing (offerte speciali, promozioni, sconti, ecc.)
Tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti
Adempimenti amministrativi e monetari relativi alla gestione di incassi e pagamenti
Modalità di pagamento (contante, mezzi elettronici, titoli di credito, ecc.)
Modalità manuali o informatiche per la rilevazione del prezzo
Procedure di esecuzione e contabilizzazione per operazioni particolari (fatturazioni, storni e annullamento di scontrini, ecc.)
UF2. Gestione dei finanziamenti su acquisti di prodotti non alimentari
Elementi di contabilità
Tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti
Tipologie e procedure di finanziamento
UF3. Gestione dei movimenti di cassa
Elementi di contabilità
Tecniche di comunicazione efficace
Tipologie e caratteristiche dei prodotti/servizi offerti
Modalità di pagamento (contante, mezzi elettronici, titoli di credito, ecc.)
Procedure e software per la registrazione dei movimenti di cassa
Procedure previste per il ripristino della conformità del prodotto o la sua resa/sostituzione
Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo.
L'esame finale pubblico verrà svolto in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
Superato l'esame, l’allievo otterrà la "Certificazione di qualifica professionale" per "Operatore alle casse"
Per questo corso è prevista un' indennità di partecipazione pari a € 1,00 per ogni ora di corso frequentata