Percorso lungo - ID Percorso
Stato: In programmazione
180 ore
EQF 3
Il corso per Manutentore del Verde è un percorso formativo pensato per fornire le competenze necessarie per gestire e curare gli spazi verdi pubblici e privati, come giardini, parchi e aree verdi aziendali. Gli studenti apprenderanno le tecniche di manutenzione e valorizzazione delle aree verdi, dalla potatura delle piante alla cura del prato, dalla gestione delle piante ornamentali alla progettazione di spazi verdi.
Durante il corso, verranno trattati argomenti come la botanica, la gestione del suolo, l’irrigazione, la cura delle piante e degli alberi, le tecniche di concimazione e di lotta contro le malattie delle piante. Inoltre, si forniranno conoscenze sulle normative ambientali e sulla sostenibilità, con un focus sull’utilizzo di tecniche ecologiche e a basso impatto ambientale.
Il corso è ideale per chi desidera intraprendere una carriera nel settore del verde, lavorando in ambito pubblico o privato per migliorare e mantenere la qualità degli spazi verdi e contribuire alla salvaguardia dell’ambiente.
La durata complessiva del corso è pari a 180 ore:
120 ore online saranno destinate alla parte teoria
60 ore , invece, saranno destinate alle attività pratiche
Titolo di studio: è richiesto il possesso di un titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, ovvero la licenza di scuola media inferiore.
Cittadini stranieri: è richiesto il possesso di un attestato di conoscenza della lingua italiana a un livello non inferiore all'B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). In alternativa, tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
Crediti formativi: è ammesso il riconoscimento dei crediti formativi (di ammissione e di frequenza) in conformità alle disposizioni previste dalla normativa regionale vigente
UF1. Curare e manutenere aree verdi, parchi e giardini
Elementi di botanica sistematica
Elementi di pedologia
Elementi di botanica generale
Elementi di coltivazioni arboree
Elementi di entomologia
Elementi di normativa fitosanitaria
UF2. Costruire aree verdi, parchi e giardini
Principi di fisiologia vegetale: caratteristiche fisiche, chimiche e biologiche
Elementi di coltivazioni arboree
Elementi di normativa fitosanitaria
Elementi di entomologia e patologia
Elementi di progettazione del verde
Principi di agronomia generale e speciale
Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo.
L'esame finale pubblico verrà svolto in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
Superato l'esame, l’allievo otterrà la "Certificazione di qualifica professionale" per "Manutentore del verde"
Per questo corso è prevista un' indennità di partecipazione pari a € 1,00 per ogni ora di corso frequentata