SEP 11 - Trasporti e logistica
Percorso Breve - ID Percorso 17136
120 ore
EQF 4
Il corso di Gestione Magazzino e Logistica è un percorso formativo pensato per fornire le competenze necessarie per gestire in modo efficace le operazioni di magazzino, la movimentazione delle merci e la logistica aziendale. Il corso è rivolto a chiunque desideri acquisire conoscenze pratiche e teoriche per organizzare, controllare e ottimizzare i flussi di materiali, dal ricevimento delle merci alla loro distribuzione finale.
Durante il corso, gli studenti apprendono come utilizzare software specifici per la gestione del magazzino, le tecniche di stoccaggio, la gestione delle scorte, le normative relative alla sicurezza e le procedure di spedizione e approvvigionamento.
Il corso è adatto a chi desidera intraprendere una carriera nel settore logistico, con un focus particolare sulle esigenze di aziende di diverse dimensioni.
La durata complessiva del corso è pari a 120 ore:
80 ore online saranno destinate alla parte teorica
40 ore , invece, saranno destinate alle attività pratiche
Titolo di studio: è richiesto il possesso di un titolo di studio/qualifica professionale attestante il raggiungimento di un livello di apprendimento pari almeno a EQF3, acquisito nell'ambito degli ordinamenti di istruzione o nella formazione professionale.
Cittadini stranieri: è richiesto il possesso di un attestato di conoscenza della lingua italiana a un livello non inferiore all'B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). In alternativa, tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
UF1. Organizzazione di Stoccaggio, Lavorazione e Movimentazione delle Merci in Area Deposito
Introduzione alla logistica e al magazzino
Tecniche di stoccaggio delle merci
Movimentazione delle merci
Picking e Packing
UF2. Verifica dell’Integrità e Natura delle Merci in Arrivo e in Partenza
Controllo delle merci in arrivo
Gestione delle merci in partenza
Documentazione di trasporto e compliance
UF3. Elaborazione dei Dati Informativi su Arrivo e Partenza delle Merci
Introduzione ai software di gestione logistica
Gestione dei dati logistici
Creazione e analisi dei report logistici
UF4. Competenze Digitali di Base per la Gestione Logistica
Introduzione alle competenze digitali nella logistica
Comunicazione digitale in logistica
Sicurezza informatica e gestione dei dati aziendali
Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'90% delle ore complessive del percorso formativo.
L'esame finale pubblico verrà svolto in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
Superato l'esame, l’allievo otterrà l'Attestato di Frequenza e Profitto
Per questo corso è prevista un' indennità di partecipazione pari a € 1,00 per ogni ora di corso frequentata