SEP 14 - Servizi di informatica
Percorso breve - ID Percorso 16482
60 ore, online.
EQF 2
Il corso di Competenze Digitali di Base è un percorso formativo pensato per fornire le conoscenze fondamentali nell'uso delle tecnologie digitali, indispensabili nel mondo moderno. È rivolto a chiunque desideri acquisire le competenze necessarie per utilizzare in modo efficace e sicuro strumenti digitali, anche senza esperienze precedenti nel settore. Il corso è aperto a tutti, senza limiti di età, e particolarmente utile per chi ha poca familiarità con le nuove tecnologie.
Durante il corso, gli studenti imparano a utilizzare computer, tablet e smartphone, navigare su internet in modo sicuro, gestire la posta elettronica, utilizzare i principali software di produttività (come word processor, fogli di calcolo e programmi di presentazione) e conoscere i fondamenti della sicurezza online e della privacy. Inoltre, vengono approfondite le basi dei social media, del commercio elettronico e degli strumenti di comunicazione digitale.
Inoltre, per supportare gli studenti nell'apprendimento, tutti i partecipanti riceveranno un tablet in omaggio, che li accompagnerà durante lo svolgimento del corso, facilitando l'accesso agli strumenti digitali e migliorando l'esperienza formativa.
Il corso di Competenze Digitali di Base è una preziosa opportunità per chi vuole migliorare la propria capacità di utilizzare la tecnologia per scopi professionali e personali, accedendo a un mondo sempre più digitalizzato e interconnesso.
La durata complessiva del corso è pari a 60 ore, completamente online.
Età minima: Sono ammessi al corso coloro che abbiamo almeno 16 anni
Titolo di studio: è richiesto il possesso di un titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, ovvero la licenza di scuola media inferiore.
Cittadini stranieri: è richiesto il possesso di un attestato di conoscenza della lingua italiana a un livello non inferiore all'A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). In alternativa, tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
Introduzione alla digitalizzazione
Uso dei dispositivi digitali e navigazione online
Sicurezza e privacy online
UF2: Gestione delle Informazioni e delle Fonti Online
Riconoscere fonti affidabili
Ricerca di informazioni online
Organizzazione delle informazioni
Introduzione al concetto di dato
Raccolta e gestione dei dati
Interpretazione dei dati
Creazione di tabelle e grafici
UF4: Uso dei Social Media e degli Strumenti di Comunicazione
Comunicazione tramite email e messaggistica
Introduzione ai Social Media
UF5: Creazione di Contenuti e Uso di Strumenti Collaborativi
Creazione di documenti con Microsoft Word
Creazione di fogli di calcolo con Microsoft Excel
Creazione di presentazioni con Microsoft PowerPoint
Collaborazione online con strumenti digitali
Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'90% delle ore complessive del percorso formativo.
L'esame finale pubblico verrà svolto in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
Superato l'esame, l’allievo otterrà la Attestato di frequenza e profitto (documento di validazione delle competenze).
Per questo corso è prevista una indennità di partecipazione pari a € 1,00 per ogni ora di corso frequentata
Per ogni iscritto al corso, in omaggio un tablet.