Progamma Gol
Il Programma GOL è un'iniziativa prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell'Italia, con l'obiettivo di riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.
Il programma si rivolge a diverse categorie di persone, tra cui:
Disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL.
Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale, come l'Assegno di Inclusione.
Lavoratori fragili o vulnerabili, inclusi giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità e lavoratori maturi (55 anni e oltre).
Disoccupati senza sostegno al reddito, come disoccupati da almeno 6 mesi o lavoratori autonomi con redditi molto bassi.
Il Programma GOL prevede cinque percorsi personalizzati in base alle esigenze dei beneficiari:
Reinserimento lavorativo: per persone vicine al mercato del lavoro, con interventi di orientamento e accompagnamento.
Aggiornamento (upskilling): per chi necessita di aggiornare le proprie competenze con corsi di breve durata.
Riqualificazione (reskilling): per chi necessita di una formazione più approfondita per acquisire nuove competenze.
Lavoro e inclusione: per persone con bisogni complessi, attraverso interventi integrati con servizi sociali e sanitari.
Ricollocazione collettiva: per lavoratori coinvolti in crisi aziendali, con percorsi di ricollocazione specifici.