SEP 24 - AREA COMUNE
Percorso Lungo - ID Percorso 16416
300 ore, online.
EQF 3
Il corso per Operatore Amministrativo Contabile è un percorso formativo mirato a preparare professionisti in grado di gestire le attività amministrative e contabili all'interno di aziende ed enti. È rivolto a chiunque desideri acquisire le competenze necessarie per gestire la contabilità, la documentazione fiscale e le operazioni economiche in modo preciso ed efficiente. Il corso è aperto a chi ha completato l'obbligo scolastico e ha almeno 16 anni, senza necessità di esperienze pregresse nel settore.
Durante il corso, gli studenti imparano a gestire la registrazione delle operazioni contabili, la preparazione e controllo di bilanci e report finanziari, l’emissione e la gestione delle fatture, e la gestione delle dichiarazioni fiscali. Inoltre, vengono insegnate le normative fiscali e contabili, l’utilizzo di software gestionali e la gestione delle pratiche amministrative quotidiane.
Il corso per Operatore Amministrativo Contabile rappresenta un'importante opportunità per coloro che desiderano intraprendere una carriera nel settore amministrativo e contabile, acquisendo le conoscenze pratiche e teoriche necessarie per affrontare le sfide quotidiane di un ufficio amministrativo o di una piccola impresa.
La durata complessiva del corso è pari a 300 ore, completamente online.
210 ore saranno destinate alla parte teoria: 180 ore specifiche + 30 ore di Key Competence
90 ore , invece, saranno destinate alle attività laboratoriali.
Età minima: Sono ammessi al corso coloro che abbiamo almeno 16 anni
Titolo di studio: è richiesto il possesso di un titolo attestante l'assolvimento dell'obbligo di istruzione, ovvero la licenza di scuola media inferiore.
Cittadini stranieri: è richiesto il possesso di un attestato di conoscenza della lingua italiana a un livello non inferiore all'A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER). In alternativa, tale conoscenza può essere verificata attraverso un test di ingresso. Sono dispensati dalla presentazione dell’attestato i cittadini stranieri che abbiano conseguito il diploma di scuola secondaria di primo grado o superiore presso un istituto scolastico appartenente al sistema italiano di istruzione.
UF1. Realizzazione delle attività di registrazione delle scritture contabili
Elementi di contabilità
Principali software di contabilità
Metodo della partita doppia: scritture, strumenti ed applicazioni
Elementi di bilancio d'esercizio
Principi di normativa civilistica e fiscale nazionale ed europea in tema di contabilita' aziendale
Principali adempimenti contabili obbligatori
Tecniche di controllo e quadratura dei mastrini contabili
Tipologie di documenti contabili in ricezione/emissione
UF2: Supporto alle attività di gestione degli adempimenti fiscali, previdenziali ed amministrativi
Modulistica di tipo bancario e assicurativo
Principi di contabilità generale
Elementi di normativa fiscale e tributaria
Principali software di contabilita': utilizzo e caratteristiche
Principi e modalita' di calcolo degli adempimenti fiscali e previdenziali
Nozioni di normativa fiscale, tributaria e previdenziale
Fatturazione elettronica: adempimenti normativi di riferimento, procedure e strumenti di predisposizione (applicativi software), invio/ricezione/conservazione e comunicazione al sistema di interscambio (SDI)
Tipologie di fatture (immediate, differite, d'acconto, accompagnatorie, da operazioni nazionali o estere, ecc..)
Elementi di diritto del lavoro relativamente agli adempimenti contributivi e fiscali dei dipendenti
Tipologie di adempimenti e scadenze fiscali
UF3. Gestione del flusso delle informazioni e comunicazioni d'ufficio
Caratteristiche e funzionamento delle principali apparecchiature a supporto dell'attività di ufficio (centralino telefonico, fax, stampanti, fotocopiatrici)
Elementi di amministrazione aziendale
Elementi di organizzazione aziendale
Modulistica di tipo bancario e assicurativo
Normativa sulla privacy e la tutela dei dati personali
Metodi e operatività di protocollo e archiviazione documentazione
Tecniche di compilazione del registro cartaceo o informatizzato
Applicativi informatici per l'attività d'ufficio
Metodi e operatività per l'accettazione e la distribuzione della corrispondenza all'attenzione degli uffici competenti
Tipologia di corrispondenza ordinaria e straordinaria (p.e. notifiche giudiziarie, raccomandate, assicurate, pacchi, ecc..) e modalità di spedizione
Condizione minima di ammissione all'esame finale è la frequenza di almeno l'80% delle ore complessive del percorso formativo.
L'esame finale pubblico verrà svolto in conformità alle disposizioni regionali vigenti.
Superato l'esame, l’allievo otterrà la "Certificazione di qualifica professionale" per "Operatore amministrativo contabile", valida in tutta Italia.
Inoltre, la certificazione ottenuta dà diritto a 1,5 punti nelle graduatorie del personale ATA per il profilo di Assistente Amministrativo.